Linee di indirizzo per la Direzione del Servizio Professionale e il ruolo del Dirigente Assistente Sociale
Le riforme in atto nel sistema salute richiedono una trasformazione profonda dei modelli organizzativi, riconoscendo finalmente l’importanza dei determinanti sociali della salute e superando un approccio esclusivamente medico-centrico. In questo contesto, la Legge 251/2000 rappresenta un punto di svolta, prevedendo l’integrazione dell’area sociale all’interno del Servizio Sanitario Nazionale e l’istituzione del Servizio Sociale Professionale Aziendale (SSPA), ancora oggi non pienamente attuato in tutte le Regioni.
Il SSPA, in sinergia con le direzioni strategiche aziendali, svolge un ruolo chiave nel rispondere ai bisogni delle persone e delle comunità, ma anche nel contribuire alla governance del sistema sanitario.
Per questo il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali (CNOAS) propone queste linee di indirizzo, che valorizzano il Servizio Sociale come nodo strategico nel sistema sanitario e promuovono la figura del dirigente assistente sociale, figura necessaria per rafforzare la visione integrata della salute.
Il documento è frutto del lavoro del Tavolo Nazionale CNOAS, con il contributo dei dirigenti attualmente in servizio nelle Aziende sanitarie di sei Regioni: Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Sicilia, Toscana e Umbria.