“Prendersi cura di chi cura” è uno studio osservazionale trasversale sviluppato a partire dall’iniziativa del Coordinamento regionale SICP Veneto e che SICP ha voluto promuovere a livello nazionale sul benessere professionale e sulla qualità della vita dei professionisti in cure palliative.
Obiettivo dello studio è restituire una fotografia fedele delle condizioni in cui operano le diverse figure coinvolte e sviluppare attività volte ad influenzare concretamente il benessere di chi lavora nelle cure palliative.
Non semplici webinar, ma focus group online in cui è richiesta la partecipazione attiva dei professionisti per stimolare il confronto. Gli incontri sono gratuiti e aperti a soci e non soci SICP. Non sono accreditati per i crediti formativi.
Calendario incontri (sempre dalle ore 18.00 alle ore 19:30):
- 23/09 – Assistenti sociali
- 24/09 – Medici palliativisti
- 25/09 – Volontari
- 29/09 – Infermieri e OSS
- 30/09 – Fisioterapisti e Terapisti occupazionali
- 02/10 – Psicologi
- 03/10 – Tutte le figure professionali insieme
👉Iscriviti compilando questo form
Compila la Survey nazionale e supporta lo studio
Uno strumento anonimo per fotografare stress, burnout, soddisfazione lavorativa e bisogni spirituali di tutti i professionisti e le professioniste delle cure palliative.
👉 Partecipa alla survey, entro il 30 settembre 2025
Per avere maggiori informazioni sui Focus Group o sulla Survey scrivi a sicp.veneto@gmail.com oppure consulta la pagina web
È molto importante che ognuno di noi aderisca all’iniziativa perché i dati raccolti saranno propedeutici al laboratorio che SICP ha pensato e organizzato in sede congressuale: Laboratorio 02 “Dal laboratorio all’osservatorio: statement condivisi per il benessere organizzativo di chi si prende cura.
👉 Scopri il programma del laboratorio ed iscriviti – riservato a chi è iscritto al Congresso.
Prendersi cura di chi cura è la chiave per rafforzare la rete delle cure palliative e garantire qualità alla cura.
Grazie per il tuo prezioso contributo!