Master I livello – Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale – Università Ca’ Foscari Venezia

Si informa che fino al 16 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni al Master in Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale attivo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Al seguente link Master ATS I livello | Ca’ Foscari Challenge School è possibile scaricare il Bando e inviare la propria candidatura. Si tratta di un percorso interamente finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del PN inclusione e lotta alla povertà 2021-27 volto a  rafforzare le capacità degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Il master offre un percorso strutturato per accrescere e specializzare le competenze professionali delle figure operanti nel sistema integrato degli interventi e servizi sociali.

Vi informiamo inoltre che lunedì 10 novembre alle ore 17.00 si terrà un incontro online di orientamento dedicato al Master ATS, durante il quale il prof. Maurizio Busacca e la prof.ssa Elisa Matutini saranno a disposizione per rispondere a dubbi e domande e fornire ulteriori informazioni a coloro che sono interessati al Master. Le iscrizioni all’Incontro di orientamento – Domande e risposte possono essere effettuate compilando il form di partecipazione disponibile a questo link.

Si allega alla presente il calendario relativo alla distribuzione dell’impegno didattico richiesto durante il percorso formativo. A questo proposito, le attività didattiche sono previste da novembre 2025 a dicembre 2026 e discussione tesi a marzo 2027

– 28/29 novembre 2025 Opening Master;
– 16 gennaio 2026 avvio programma didattico;
– 12 dicembre 2026 conclusione attività didattica.
Le lezioni saranno collocate il  giovedì e il weekend alternati al fine di non impattare sugli impegni lavorativi dei destinatari. Più nello specifico:
– giovedì online dalle 16.00 alle 19.00 al fine di impattare il meno possibile sull’orario lavorativo dei destinatari;
– formula weekend in presenza: venerdì pomeriggio (14.00-18.00) e sabato full time (9.00-13.00 + 14.00-18-00);
– il carico mensile di lezioni è diminuito lì dove ci sono festività al fine di conciliare al meglio l’attività lavorativa.
– pausa estiva: dal 24 luglio al 3 settembre 2026.

Modalità blended
80% attività in presenza = tutti i we in presenza
20% attività online = tutti i giovedì online

Per qualsiasi informazione si può fare riferimento a Ca’ Foscari Challenge School – Segreteria Organizzativa dalle ore 9 alle ore 13 tel. 041 234 6853 e-mail master.challengeschool@unive.it