Sono stati pubblicati i bandi per la prima edizione dei master di 1° e 2° livello per gli operatori delle equipe multidisciplinari degli Ambiti territoriali sociali.
L’Università degli studi di Trieste è stata selezionata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per garantire 4 edizioni di ciascun livello dei master nei prossimi 4 anni.
Riportiamo i link alle pagine web e un PDF in allegato in cui trovate tutte le informazioni su requisiti di ammissione, contenuti, modalità di iscrizioni ecc.:
Si tratta di due percorsi:
- rivolti a dipendenti degli ATS o dei Comuni (leggere bene i requisiti nel PDF), che operano nel settore dei servizi sociali nelle equipe multidisciplinari, con particolare riferimento alle attività connesse alle fasi di valutazione, presa in carico e accompagnamento;
- completamente finanziati da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 2021/1057 – Priorità 1. Sostegno all’inclusione sociale e lotta alla povertà (FSE+) – Obiettivo specifico k (ESO4.11))
Il giorno 20 novembre ci sarà una lezione aperta organizzata all’interno degli insegnamenti di Pedagogia Generale e di Pedagogia interculturale (Corso di laurea in Scienze della formazione primaria) per la Giornata internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti presso l’Aula Baciocchi, Androna Baciocchi (via Elisa Baciocchi n°4, Trieste) con possibilità di collegamento online.
Il programma prevedere un incontro con alcuni esperti di Unicef dalle 11 alle 13 e la presentazione dei Master dalle 13.00 alle 14.00.