Con il nuovo regolamento per il funzionamento del procedimento disciplinare locale in vigore dal 1 gennaio 2018 l’attivazione della pec è un obbligo, pena l’avvio di un procedimento disciplinare.

(art.26 comma 1)

Per tutti coloro che attiveranno la casella di posta elettronica certificata entro il 30/10/18 ci sarà la gratuità del servizio e il rinnovo per due anni.

In caso di mancato rinnovo della convenzione dal parte del CROAS Veneto e quindi di passaggio a pagamento da parte dell’iscritto della casella di posta, verranno applicate le seguenti condizioni:

il costo a carico iscritto sarà di € 4,00 /annuo/casella con fatturazione biennale anticipata. Il servizio sarà fatturato direttamente dal Gestore della PEC all’iscritto per un importo totale della fattura di € 9,76 così calcolato: due anni di servizio + iva (€ 4,00*2 + 1,76 iva 22%).

Il Consiglio dell’Ordine deciderà alla scadenza della convenzione (tra circa 2 anni) se rinnovare o meno la convenzione in essere.

Per l’attivazione della pec, abbiamo attivato una convenzione con la società “DCS software e servizi” ( patner di Aruba spa) con sede a Torino.

Nel mese di settembre e ottobre riceverai, a cadenza settimanale, una email dalla società DCS ( il mittente sarà attivazione.servizi@dcssrl.it) contenente le istruzioni operative per l’attivazione.

Tutte le operazioni saranno svolte dalla società DCS alla quale dovranno essere indirizzate eventuali richieste di chiarimento in merito a: attivazione, configurazione e attivazione della casella PEC.

Di seguito ti riportiamo i riferimenti della società DCS per l’assistenza:

email: supporto.servizi@dcssrl.it tel. 0114407589 ( orario continuato 9-17) selezionare dal risponditore la voce supporto professionisti.

Dopo l’attivazione ti chiediamo di aggiornare i tuoi dati ( riportando il tuo indirizzo pec) nell’ area riservata http://www.cnoas.it/cgi-bin/cnoas/ar.cgi

Se sei già in possesso di una casella di posta certificata non è necessario sostituirla con la casella pec proposta dall’Ordine.

La pec istituzionale dell’ente in cui lavori non è sostitutiva della casella pec personale.