Gentilissimi colleghi,

Dalla dichiarazione dello stato di emergenza nel nostro Paese a causa del Nuovo Coronavirus COVID-19, avvenuta il 31 gennaio 2020, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali e A. S. Pro. C.- OdV “Assistenti Sociali per la Protezione Civile” stanno operando congiuntamente e in continuo contatto con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile al quale è stata ribadita la disponibilità per eventuali interventi in supporto ai colleghi dei territori coinvolti per funzioni di assistenza alla popolazione. Le autorità sanitarie competenti stanno ben fronteggiando l’emergenza sanitaria in sinergia con le risorse del sistema Protezione Civile, al momento i colleghi impiegati negli Enti locali e nelle Aziende Sanitarie stanno regolarmente svolgendo le proprie funzioni con particolare attenzione alla popolazione particolarmente vulnerabile.

La comunità professionale sta ancora una volta dimostrando la sua pronta capacità di risposta e fronteggiamento non soltanto nei territori maggiormente colpiti dalla diffusione del virus, ma anche nelle regioni meno colpite dall’emergenza.

A questo proposito è però importante sottolineare che se si dovessero rilevare, nelle zone colpite dall’emergenza, particolari necessità di assistenza a cui non è possibile provvedere con le attuali risorse impiegate, gli Assistenti Sociali possono segnalarlo ai propri responsabili referenti territoriali, affinché questi possano richiedere, come da procedura agli organi competenti, l’attivazione dei colleghi di A. S. Pro. C. da parte del Dipartimento di Protezione Civile.

Con l’occasione si ribadisce ancora una volta l’importanza di attenersi scrupolosamente alle misure auto protettive consigliate e le modalità di comportamento raccomandate dagli Organi preposti e si consiglia si consultare solo le fonti ufficiali per un’informazione corretta e aggiornata:

 

 Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali Dr. Gianmario Gazzi  La Presidente A.S.Pro.C. – OdV Dr.ssa Monica Forno