AGGIORNAMENTO 3/4/2022

Nella sezione Allegati è disponibile l’elenco delle candidature approvate.

 

Gentili Colleghe e Colleghi,

come previsto dal D.M. 264/2005, l’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto ha deliberato l’istituzione di un elenco di professionisti Assistenti Sociali disponibili a svolgere attività di supervisione di tirocini di adattamento, finalizzato all’esercizio della professione di Assistente Sociale in Italia da parte dei cittadini comunitari che chiedono il riconoscimento del titolo rilasciato dal Paese di appartenenza attestante una formazione professionale al cui possesso la legislazione del medesimo Stato subordina l’accesso o l’esercizio della professione.

Il tirocinio ha una durata variabile stabilita sulla base della formazione del candidato, indicativamente tra i sei e i dodici mesi.

I professionisti interessati a candidarsi come tutor per i tirocini di adattamento devono possedere i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

– iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali (Sezione A o B) dell’Ordine Regionale del Veneto

– essere in regola con i pagamenti delle quote annuali d’iscrizione all’Albo

– non avere procedimenti disciplinari in corso

– esercitare la professione da almeno 5 anni, anche non continuativi

– essere in regola con l’assolvimento dell’obbligo formativo

– essere in possesso di PEC

– se il professionista esercita la libera professione, deve essere munito dell’assicurazione obbligatoria-

Su indicazione del CNOAS è opportuno infine che i professionisti con contratto di lavoro dipendente alleghino una dichiarazione di disponibilità dell’ente datore di lavoro ad ospitare il tirocinante nelle proprie sedi.

Sarà possibile inviare la propria candidatura a svolgere tale incarico a mezzo PEC ordine@pec.assistentisociali.veneto.it entro il 28 febbraio 2022, utilizzando il modulo di candidatura reperibile nella sezione allegati.

Nella stessa sezione, inoltre, è disponibile l’avviso completo.