Come previsto dal Piano dell’Offerta Formativa e dal vigente regolamento per il funzionamento del CROAS Veneto, il Consiglio Regionale dell’Ordine Assistenti Sociali del Veneto promuove l’attivazione di gruppi di lavoro con la partecipazione di membri esterni per particolari questioni che richiedono una collaborazione non permanente, con funzioni di studio, indagine e di ricerca.
I gruppi di lavoro vengono istituiti su specifiche tematiche, e svolgono funzioni di consulenza, studio, indagine e ricerca, anche per la predisposizione di specifiche proposte e documenti.

Si riporta la previsione del Regolamento relativamente ai compiti attribuiti ai gruppi di lavoro e alle modalità di organizzazione degli stessi:

I compiti di ogni singolo gruppo di lavoro vengono definiti sulla base di criteri, termini e modalità stabiliti dal Consiglio Regionale. La prima riunione del gruppo di lavoro viene convocata dal Presidente dell’Ordine e in tale sede si procede all’individuazione di un Coordinatore, il cui nominativo verrà comunicato al Consiglio e alla Segreteria.

Il Coordinatore si interfaccia con il Consiglio, fissa le riunioni successive, determina un programma di lavoro e uno scadenzario delle riunioni, cura la raccolta delle firme delle presenze dei partecipanti attraverso appositi moduli. È altresì tenuto a presentare al Consiglio una relazione periodica e/o finale sul lavoro svolto.

Sulla base della frequenza effettiva ai suddetti gruppi, i partecipanti potranno richiedere il riconoscimento dei relativi crediti formativi/deontologici.”

I gruppi rappresentano spazi e momenti di condivisione, riflessione e sviluppo della professione, per cui l’adesione al gruppo, anche per il suo funzionamento, richiede una partecipazione attiva e possibilmente continuativa.

Gruppi in attivazione

  • CURE PALLIATIVE

  • SERVIZIO SOCIALE IN SANITÀ

  • TUTELA MINORI

  • AREA ANZIANI/DEMENZE

  • LIBERA PROFESSIONE

  • TERZO SETTORE

  • DIPENDENZE

  • SERVIZIO SOCIALE NEI COMUNI

  • SERVIZIO SOCIALE NELLA GIUSTIZIA

I gruppi saranno attivati gradualmente tenendo conto delle disponibilità, delle adesioni e delle tempistiche in cui devono essere affrontate le tematiche.

Per il gruppo “servizio sociale nella giustizia” i nominativi dei componenti verranno richiesti direttamente agli Enti preposti.

Composizione dei gruppi di lavoro

Sono composti da almeno un Consigliere del CROAS Veneto, da iscritti all’Ordine ed esperti del settore.

Numerosità

A seconda della funzione e dell’ambito può variare, da un minimo di 5 a un massimo di 15 partecipanti, fatte salve esigenze di allargamento ad altri colleghi/e.

Criteri

Nella composizione dei gruppi, si terrà conto dei seguenti criteri:

  • rappresentatività: preferibilmente rappresentativi di ciascuna provincia veneta e dei diversi ambiti dell’azione professionale

  • membri con esperienza nell’esercizio della professione con particolare riferimento all’area

  • membri che hanno prodotto pubblicazioni di contributi sul tema (volumi, articoli ecc.)

  • membri con esperienza di docenza sul tema

Durata

La durata di ciascun gruppo è definita sulla base dello specifico argomento e, di norma, non può superare la durata del mandato del Consiglio Regionale in carica.

Requisiti

Di seguito si riportano i requisiti necessari per la candidatura degli assistenti sociali:

  1. esercitare la professione senza aver subito sanzioni disciplinari da parte del Consiglio di Disciplina negli ultimi 5 anni;

  2. non aver riportato condanne penali;

  3. essere in regola con il pagamento delle quote di iscrizione all’Ordine;

  4. essere in regola con la formazione continua;

  5. essere in possesso di PEC.

Modalità di presentazione della candidatura

La candidatura dovrà pervenire entro il 20 maggio 2022, compilando il Google Form al seguente link:

https://forms.gle/hAz5oYSXzitG7yCP8

Ai fini della valutazione delle candidature e definizione dei gruppi di lavoro secondo i criteri del presente avviso, il Consiglio Regionale dell’Ordine Assistenti Sociali del Veneto si riserva di chiedere ulteriore documentazione ai candidati.