Tre giorni per concludere un percorso e ripartire, con gli attrezzi giusti, per strade che conosciamo, ma che richiedono, un giorno dopo l’altro, più energia e più competenza.

Tre giorni che sono gli Stati Generali degli Assistenti sociali italiani e che mettono insieme la Giornata mondiale del servizio sociale e i Trent’anni dell’Ordine 1993/2023, insieme a una serie di approfondimenti su povertà, famiglie, professione, salute, narrazioni, luoghi di vita e diversità, competenze, terzo settore e valutazione, dialogo interprofessionale.

Due sedute plenarie, il 21 e il 23 marzo – in presenza e online – presso il Centro Congressi Roma Eventi di Piazza di Spagna, via Alibert, 5/a e nove workshop – soltanto in presenza – aperti alla comunità professionale. Un confronto con oltre 100 relatori: ministri, studiosi, esperti per esperienza e, naturalmente, assistenti sociali.

Tre giorni che chiudono il giro d’Italia cominciato dal Consiglio nazionale nell’aprile scorso e che con la collaborazione di tutti i Croas regionali e con la partecipazione di ASit, Ass.N.A.S. , Asproc, Fnas, SocISS, Sostoss e Sunas disegneranno il domani di un ordine giovane, di una professione antica.

Partecipate, iscrivetevi. Le plenarie (21 e 23 mattina) sono aperte a 400 assistenti sociali in presenza e 2000 in collegamento.

I workshop (21 pomeriggio e 22 intera giornata) si svolgono SOLTANTO IN PRESENZA.

Di seguito link per le iscrizioni

——————————————————————————————————-

PLENARIE (In presenza e online)

 

21 Marzo 10:00-13:00

GIORNATA MONDIALE DEL SERVIZIO SOCIALE

Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune

Webinar: https://register.gotowebinar.com/register/7658673961414915931

Per la partecipazione in presenza: https://www.eventbrite.it/e/558732382597

Tre crediti formativi, di cui uno deontologico

 

23 Marzo 9:30-13:30

TRENT’ANNI DI ORDINE

Il futuro in un anniversario

Webinar: https://register.gotowebinar.com/register/5134956126088080729

Per la partecipazione in presenza: https://www.eventbrite.it/e/559516337427

Quattro crediti formativi, di cui uno deontologico

———————————————————————————————————–

WORKSHOP (soltanto in presenza – tre crediti formativi di cui uno deontologico)

 

21 Marzo 15:00-18:30

01) Contesti professionali – https://www.eventbrite.it/e/558732382597

02) Povertà – https://www.eventbrite.it/e/558741349417

03) Famiglie – https://www.eventbrite.it/e/559459387087

 

22 marzo 9:30-13:30

04)Salute – https://www.eventbrite.it/e/559460600717

05) Dialogo interprofessionale – https://www.eventbrite.it/e/559463148337

06) Narrazioni – https://www.eventbrite.it/e/559468183397

 

22 marzo 15:00-18:30

07) Luoghi di vita e diversità – https://www.eventbrite.it/e/559470941647

08) Terzo Settore e valutazione – https://www.eventbrite.it/e/559476357847

09) Competenze – https://www.eventbrite.it/e/559479376877