Gentili Colleghe e Colleghi,

pubblichiamo la richiesta pervenuta da parte della Fondazione nazionale degli Assistenti Sociali, relativa al progetto europeo “Global Answer – Il Servizio Sociale Globale e la Mobilità Umana”.

L’ obiettivo del progetto Global Answer è identificare, analizzare e diffondere buone pratiche nel campo dei servizi sociali e della mobilità umana (migranti, rifugiati o richiedenti asilo) in Spagna, Italia e Svezia: il fine è quello di promuovere società inclusive basate sui valori della solidarietà, della non discriminazione, della giustizia sociale, della dignità umana e dell’uguaglianza e diritti umani.
La Fondazione si sta impegnando con le Università di Firenze e Palermo e il Consiglio comunale della città di Palermo nell’attività di ricerca delle buone pratiche di servizio sociale che hanno a che fare con l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA).
Al momento, hanno individuato delle esperienze significative in alcune zone di Italia che saranno studiate approfonditamente e presentate come caso studio nel mese di marzo 2024 alla rete di partners europei coinvolti nel progetto (https://proyectos.ugr.es/global-answer/informacion/presentacion).
Quello che vi chiediamo è di contribuire alla ricognizione più ampia delle esperienze di accoglienza dei MSNA che vorremmo diventassero la cornice ‘nazionale’ del nostro cstudio.
La proposta che hanno avanzato è di segnalare la presenza sui territori di buone pratiche in questo ambito: la Fondazione provvederà poi a contattarvi o a contattare la realtà che segnalerete

Potete inviare le vostre segnalazioni all’indirizzo francesca.appon@assistentisociali.veneto.it entro il 31/12/2023.