Gentili Colleghe e Colleghi,

il 26 giugno scorso a Padova presso Palazzo Moroni si è svolto un evento formativo sul tema dell’ avvio degli ATS.

L’ approvazione della legge regionale n 9/2024 sull’Assetto organizzativo e pianificatori degli interventi e dei servizi sociali, ha interpellato l’ Ordine in un processo di coinvolgimento anche delle Organizzazioni sindacali per accompagnare i territori nelle scelte su come avviare il nuovo sistema dei servizi sociali.

Si è condiviso e siglato un “Manifesto per lo sviluppo equo e generativo del nuovo sistema dei Servizi Sociali e degli ATS”(allegato nella sezione file correlati alla seguente news) , che prevede un’ alleanza con le parti sociali nella salvaguardia dei lavoratori e degli assistenti sociali, quali professionisti principali protagonisti di questo cambiamento.
Saranno necessari momenti di coinvolgimento per rendere consapevoli tutti gli operatori e gli amministratori che sono coinvolti nel definire nuove organizzazioni dei servizi, che devono garantire i livelli essenziali delle prestazioni e risposte integrate tra sociale e sanitario si sempre più complessi dei cittadini.
nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato circa 600 assistenti sociali, hanno portato i saluti istituzionali l’ Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Padova Margherita Colonnello e la Vicepresidente di Anci Veneto Mariarosa Pavanello.
Il manifesto per lo sviluppo equo e generativo del nuovo modello dei servizi sociali e degli ATS è stato firmato dalla presidente dell’ Ordine regionale Mirella Zambello, e dai referenti sindacali: Cristina De Bortoli per SUNAS, Marj Pallaro per CISL FP, Stefano Bagnaro per FP CGIL, Mario Ragno per UILFPL.