Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge 219/2017 che, come richiamato all’ art. 1 tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona nel rispetto dei principi della Costituzione e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. La legge affronta anche il tema della “Terapia del Dolore” e l’erogazione delle Cure Palliative di cui alla legge 15.03.2010 n. 38 in tutti gli ambiti assistenziali e in ogni fase della vita. Tale legge individua, all’ art. 5 c. 2, la presenza di figure professionali preparate e specializzate all’ interno delle équipe di Cure Palliative, tra le quali l’Assistente Sociale.
Da un settore di nicchia, quale era considerato quello delle cure palliative, il Servizio Sociale è chiamato sempre più spesso ad operare nell’ambito del fine vita e non solo. Sono richieste conoscenze e competenze specifiche, informazione e conoscenza sull’attuale dibattito in corso compreso il cosiddetto “suicidio assistito” e, prima ancora, una collaborazione competente con le figure professionali sanitarie per un aiuto alla persona malata e alla sua famiglia.
Le DAT di una persona – dette anche comunemente “testamento biologico” o “biotestamento” – rappresentano una novità della legge che passa dalla realizzazione di una pianificazione condivisa delle cure alla stesura delle disposizioni anticipate di cura. Vengono prese in considerazione anche le persone minorenni o incapaci indicando anche gli istituti di protezione come il tutore, curatore, amministratore di sostegno e gli esercenti la responsabilità genitoriale.

Il Gruppo di Lavoro sulle cure palliative degli assistenti sociali della Regione Veneto ha ritenuto opportuno proporre una breve ricerca tra tutti i colleghi della stessa regione tramite un questionario al fine di determinare i livelli di conoscenza e di applicazione delle DAT.Il Consiglio dell’Ordine del Veneto è interessato ad approfondire la consapevolezza sulle norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (DAT) – Legge 22 dicembre 2017, n. 219.

Le informazioni raccolte saranno successivamente elaborate e rese note attraverso un documento di sintesi.

Ti chiediamo pertanto di dedicare qualche minuto del tuo tempo per la compilazione del presente questionario anonimo, al seguente link, entro e non oltre il 31 luglio 2024:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScxJJANuh4YtHjus3gWN_2aWwQmbNzlz1czJ2zJQ6NdihB58Q/viewform?usp=pp_url

Vi ringraziamo per la collaborazione!