L’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali, in seguito alla firma del Manifesto della comunicazione non ostile, nel luglio scorso (https://bit.ly/3RVKW4V) – ha organizzato un webinar che si svolgerà il 20 settembre dalle 16:00 alle 18:00. Introducendo il progetto, si soffermerà – con l’intervento di Rosy Russo, presidente dell’associazione Parole O_Stili – sull’utilità del Manifesto al quale hanno aderito in molti. Due ore per approfondire: web reputation e digital identity, fake news, hate speech, stereotipi e pregiudizi online, linguaggio inclusivo, filter bubble…
L’esperienza di chi a questo tema lavora da anni, sarà un importante supporto per l’elaborazione di una serie di linee guida utili a tutti gli #AssistentiSociali. Un processo partecipato che vedrà momenti di formazione e il confronto all’interno dell’osservatorio deontologico nazionale. Un lavoro che permetterà di individuare regole comuni a cui i professionisti assistenti sociali si possano attenere nell’utilizzo dei social network.

Per iscriversi: https://bit.ly/PO_CNOAS

Sono previsti 2 crediti formativi