– replica dell’evento –
C’è un tempo per stare accanto, prendersi cura, accettare il rifiuto del cambiamento che respinge indietro. E c’è un tempo per crederci, ingaggiando una lotta quotidiana con sé stessi, con ogni persona ed ogni storia, per aprire sentieri nuovi.
I marchiati sono uomini e donne che hanno dovuto percorrere strade in salita, portando pesi troppo grandi per le loro possibilità. Sentirsi marchiati significa perdere l’autostima, pensare di non farcela a cambiare, sentirsi fuori dalle mura della città.
In queste narrazioni c’è di certo la caduta, il fallimento, ma anche la speranza, il ritrovamento ed è proprio qui che si colloca il lavoro dell’assistente sociale, che deve farsi accanto, guardare in profondità per cogliere l’intenzione di cambiamento e rinascita anche dentro il fango.
L’evento è accreditato per n. 2 crediti deontologici
Per informazioni: incontriconlautore@gmail.com