DACCAPO, associazione di volontariato che si occupa prevalentemente di giovani che hanno superato un trauma cranico ed il coma, cercando di coordinare i ruoli per guidarli a ricominciare daccapo, in modo cosciente ed ottimista, una vita il più soddisfacente possibile, è attualmente impegnata nel progetto Neurocovid (finanziato dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali).
Infatti è stato riscontrato che alcune delle persone che hanno contratto l’infezione, e che successivamente hanno dovuto intraprendere un percorso riabilitativo, sembrano presentare delle difficoltà di memoria, attenzione, etc…
Inoltre, in alcuni casi, è necessario offrire anche un supporto psicologico volto al reinserimento nel contesto sociale ed un sostegno specialistico rivolto al contesto familiare della persona, integrando le aspettative e le esigenze con le opportunità presenti nel tessuto di appartenenza.
Il progetto riguarda la realizzazione di un servizio di screening e di presa in carico di persone post infezione da Covid-19 e delle loro famiglie presenti nel territorio della provincia di Padova afferenti all’ULSS 6 Euganea, in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa guidata dal dott. Giovanni Antonio Checchia.
E’ prevista l’attivazione di diversi servizi in rete con le realtà sanitarie e sociali del territorio attraverso:
• L’attivazione di uno sportello di screening neuropsicologico delle funzioni cognitive per i pazienti che hanno contratto l’infezione da Covid-19 e che hanno effettuato accessi ai servizi sanitari dell’Ulss 6 Euganea;
• Un servizio di Consulenza Neuropsicologica che prevede interventi di Riabilitazione Cognitiva e Comportamentale e di monitoraggio anche in modalità telematica avvalendosi degli strumenti della Telemedicina;
• Un servizio di sportello per il Sostegno psicologico/Psicoterapia a favore dei pazienti e/o delle loro famiglie, avvalendosi anche degli strumenti della Telemedicina;
• Percorso di sostegno al reinserimento nel contesto di vita quotidiana.
E’ stato inoltre organizzato un Convegno, con il patrocinio anche dell’Ordine degli Assistenti sociali del Veneto, che si svolgerà il 12 febbrario presso la Sala Dante a Conselve (PD) dalle ore 08:30 alle ore 13:30. Parteciperanno anche la Presidente dell’Ordine Mirella Zambello e il Consigliere Samuele Zanella, per una riflessione sulle conseguenze sociali della pandemia.
Programma in allegato
tel. 049.682071
cell. 327.6609343 e 360.252425