SAVE THE DATE
RICONOSCERE, PROTEGGERE, TRASFORMARE
Il ruolo del Servizio Sociale nelle situazioni di violenza di genere
A ridosso della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il convegno propone uno spazio di riflessione sul ruolo del Servizio Sociale nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere. Si tratta di un fenomeno che, a livello globale, mantiene proporzioni drammatiche: una donna su tre subisce violenza fisica o sessuale nel corso della vita (OMS, 2021), e nel 60% dei casi all’interno della coppia o della famiglia (UNODC, 2024).
Anche in Italia, i dati del 1522 – Numero Anti Violenza e Stalking per il primo trimestre 2025, confermano la gravità e la complessità del problema: 14.011 chiamate valide, con prevalenza di violenza fisica (39,8%) e psicologica (33,8%). Nel 53% dei casi la violenza si protrae da anni, oltre la metà delle vittime ha figli e uno su quattro è direttamente coinvolto. L’autore è nel 71% dei casi il partner o l’ex partner, mentre solo una vittima su quattro presenta denuncia.
In questo scenario, il Servizio Sociale svolge un ruolo fondamentale nel RICONOSCERE precocemente i segnali di rischio, PROTEGGERE le vittime e TRASFORMARE le relazioni e i contesti che alimentano la violenza.
Il convegno proporrà un approccio interdisciplinare necessario per costruire risposte efficaci in risposta ai fenomeni complessi, mantenendo un focus specifico sulle responsabilità del Servizio Sociale, valorizzandone il lavoro di rete nella costruzione di percorsi di protezione e trasformazione condivisi con gli altri attori del sistema.
Interverranno: Emma Laurora (Assistente Sociale, A.Ulss 8), Alessandra Boscato (Assistente Sociale, Comune di Padova), Eleonora Lozzi (Psicologa, Centro Veneto Progetti Donna – Centro Antiviolenza), Fabiana Micheluzzi (Psicologa, Centro Uomini Maltrattanti), Ilenia Mezzocolli (Dirigente Medico), Federica Turlon (Avvocata), Anna Dal Ben (Consigliera OAS Veneto e ricercatrice Università di Padova).
📅 28 novembre 2025 – dalle ore 8.30 alle 14.30
📍 Auditorium Marianum – Via Giotto 33, Padova
SEGUIRA’ PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL’EVENTO
-
Le iscrizioni gratuite sono aperte per le/gli Assistenti Sociali, Psicologhe e Psicologi iscritti ai rispettivi Ordini Professionali del Veneto, entro il 20 novembre 2025, fino ad esaurimento posti.
-
È possibile inoltrare richiesta di partecipazione anche se non si rientra in queste categorie; in tal caso, la conferma dell’iscrizione sarà comunicata in base alla disponibilità residua.
-
È prevista l’attribuzione di crediti professionali.
L’iscrizione si effettua tramite il seguente link: https://forms.gle/MHp9hcsR3rKuN9Hx9
O tramite QR code
