“Ruolo e qualità del servizio sociale nelle attività di tutela delle bambine e dei bambini, dei ragazzi e delle ragazze”, la ricerca promossa dal Cnoas e realizzata dalla FNAS, con uno studio e un coinvolgimento che tra luglio 2017 e luglio 2020 ha visto partecipare tutte le componenti della comunità professione e disciplinare degli assistenti sociali, diventa un webinar.

Il 27 settembre dalle 15 alle 17, iscrivendosi qui, si potranno approfondire i temi alla base dello studio voluto per affrontare le criticità e rafforzare credibilità e fiducia verso la figura dell’assistente sociale nei percorsi di sostegno alle responsabilità familiari e protezione dei bambini vittime di violenze.

Una scheda sintetica del lavoro che è diventato il Quaderno n.1 della Fondazione può essere scaricato integralmente dal sito alla voce “Pubblicazioni”.

Il programma del webinar, al quale sono stati assegnati 6 crediti formativi di cui 5 deontologici, prevede gli interventi di apertura di Silvana Mordeglia, presidente di FNAS  e di Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, Presentano la ricerca i curatori: Teresa Bertotti, Silvia Fargion, Paolo Guidi e Cristina Tilli. – Professoressa a contratto presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Commmentano, coordinati dalla consigliera Cnoas, Nunzia Bartolomei, Adriana Ciampa, Germana Corradini, Alessandro Sicora e Luca Villa.